Si tratta di una malattia molto contagiosa che può essere trasmessa per via diretta, oppure attraverso insetti vettori come zanzare, pulci, zecche. L’andamento può essere acuto, e in questo caso sopraggiungere rapidamente la morte, o cronico, nel qual caso la morte sopraggiunge dopo parecchi giorni. Alcuni conigli sono portatori asintomatici, vale a dire che pur ospitando ed eliminando il virus, non presentano sintomi, ma sono contagiosi e possono trasmettere la malattia ad altri conigli.
L’incubazione della mixomatosi è di 5-15 giorni. I sintomi comprendono abbattimento, congiuntivite, scolo agli occhi, rigonfiamenti cutanei sulla testa e sugli arti e infiammazione degli organi genitali. La mortalità è elevata e non esiste nessune terapia.
I conigli vengono vaccinati per questa malattia dopo i 60 giorni con un vaccino a richiamo annuale.